Per strada

Caccia al più grande tesoro

Essere cristiani oggi significa cercare i piccoli segni del Regno che continua a vivere

 di Giuliano Zanchi
prete di Bergamo, docente di Teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

 Noi cristiani siamo di nuovo per strada. Per qualche secolo ci eravamo convinti di avere fissa dimora in un mondo immutabile.

Leggi tutto: Caccia al più grande tesoro

Sacre frontiere e sconfinamenti ispirati

Una Chiesa straniera e pellegrina può infrangere i muri e accogliere tutti

 di Fabrizio Zaccarini
della Redazione di MC

 Anno di grazia 1984 o giù di lì. Le crepe che avrebbero fatto crollare il muro di Berlino non sono ancora visibili.

Leggi tutto: Sacre frontiere e sconfinamenti ispirati

Cara Chiesa, ti scrivo

Il punto di vista - critico, energico - di alcuni giovani sulla Chiesa

 di Gilberto Borghi
della Redazione di MC

 In preparazione all’esame di Stato delle scuole superiori, la legge impone di organizzare, nei mesi precedenti la fine della scuola, delle “prove d’esame”, ciascuna pensata per far sperimentare agli studenti il “come sarà”.

Leggi tutto: Cara Chiesa, ti scrivo

Bach, Franz e tutto il popolo di Dio

In una città realmente multireligiosa, si impara ad aprire e ad accogliere

 di Monica Catani
insegnante di Religione cattolica a Monaco di Baviera

 Parto con un aneddoto di tanto tempo fa, il cui ricordo lontano nel tempo oggi mi strappa un affettuoso sorriso.

Leggi tutto: Bach, Franz e tutto il popolo di Dio