Per strada

Un’impresa possibile

Oggi è più facile per un imprenditore coniugare esigenze economiche e fede

 di Marco Piccolo Reynaldi
CEO e Presidente di Confindustria Piemonte per la Responsabilità Sociale d’impresa

 La prima scuola di economia al mondo “scuola di economia civile” è nata in Italia nel 1754 a Napoli da Antonio Genovesi, un sacerdote.

Leggi tutto: Un’impresa possibile

Le mani in pasta, canto

Agire e trovare nuovi linguaggi per affrontare le sfide ecologiche

 intervista di Fabrizio Zaccarini, della Redazione di MC
ad Annalisa Corrado, ingegnere meccanica

 Raccontaci un po’ di te, Annalisa.

Sono un’ingegnera meccanica, ho fatto un dottorato in energetica e lavoro per una società che si occupa di questo da molti anni.

Leggi tutto: Le mani in pasta, canto

Processi in processione

Come Chiesa possiamo attivare tante iniziative di buona economia

 di Andrea Piccaluga
docente di Management alla Normale di Pisa

 
Il contributo della Laudato Si’

Ho la grande fortuna di lavorare all’università. E come noto, all’università c’è grande libertà di ricerca.

Leggi tutto: Processi in processione

E se le pecore pagassero il pastore?

Occorre attuare un ripensamento del sistema dell’8x1000

 di Elia Orselli
della Redazione di MC

 
«Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farne migliaia» è lo slogan che ha aperto il 2 maggio scorso la campagna annuale di sensibilizzazione per la firma dell’8x1000 per la Chiesa cattolica in Italia.

Leggi tutto: E se le pecore pagassero il pastore?