Messaggero Cappuccino Messaggero Cappuccino
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

SOMMARIO

 

         scarica il   numero completo
 Gennaio-Febbraio 2021  

Inizia un nuovo anno, ancora con il Covid-19. L’enciclica di papa Francesco ci ricorda che siamo tutti fratelli e che nessuno si salva da solo. Di drammatica attualità economia e salute. Nel 2021 MC tratterà dell’economia della salvezza, in tutti i sensi. Incominciamo dalla salute e dalla... sua sorella, la malattia: ne parlano qui la biblista, il frate, lo psicoterapeuta, il teologo, il medico, i carcerati, gli amici della Caritas di Bologna. È una bella tavola rotonda. Insieme ce la possiamo fare.

 

 

 

 

PAROLA

Perdere tutto per salvare di più

Quando la Parola di Dio è sconcertante e infinitamente vera 

di Rosanna Virgili
scrittrice e biblista

 Pelle per pelle

Che la salute fisica stia molto a cuore a tutti noi è indiscutibile e, certamente, anche comprensibile.

 LEGGI TUTTO...

 

E SANDALI

Fratello mio fatti capanna

La malattia e la debolezza ci insegnano che l’altro è il rifugio e la salvezza 

di Fabrizio Zaccarini
della Redazione di MC

“Come posso evitare di morire?” chiese il re malato al mago. Il mago rispose che doveva mettere al suo posto, per un giorno, un mendicante «storpio, gobbo, mezzo cieco, sporco e pieno di croste».

LEGGI TUTTO...

PER STRADA

Spesso il vizio di vivere ho incontrato

Il succo della vita scorre sempre in noi, la malattia ci può aiutare a riscoprirlo 

di Giovanni Salonia
frate cappuccino, psicologo e psicoterapeuta, direttore dell’Istituto Gestalt Therapy Kairos

 La malattia accade. Non te l’aspetti. Ed eccola.

 LEGGI TUTTO...


Quella leggera ammaccatura nell’anima

Il nostro mondo è malato di uomini e gli uomini possono salvarlo

LEGGI L'ARTICOLO DI  BRUNETTO SALVARANI


Nulla di nuovo, tutto diverso

La straordinaria ordinarietà di un medico in tempo di pandemia

LEGGI L'ARTICOLO DI  M.L.

L'ECO DELLA PERIFERIA

Ammalarsi non è reato

Salute e malattia alla Dozza

a cura della Redazione di "Ne vale la pena" di Bologna

 DIETRO LE SBARRE

 Il carcere contiene gli scarti?

L’Articolo 32 della nostra Costituzione repubblicana sancisce che «la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo»

LEGGI TUTTO...


 

Boia di un mondo distanziato!

Quanto ci manca la classe del tocco ?

a cura della Caritas Diocesana di Bologna

 IL TÈ DELLE BUONE NOTIZIE

Come un fiume in piena

La frase evangelica ci fa da pista di lancio per questo “primo tè anno sesto”,

LEGGI TUTTO...

 

  • HOME
  • Editoriale
  • Parola
  • E sandali
  • Per strada
  • L'eco della periferia
  • Foto che parlano
  • In convento
  • Festival francescano
  • Indicativo Futuro
  • In missione
  • Provare per credere
  • Religioni in dialogo
  • Lettere in redazione
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.