In convento

Particolarmente affollata è la rubrica conventuale di questo numero. Come ormai da tradizione, il 3 luglio i frati cappuccini dell’Emilia-Romagna, delle Marche e della Toscana si sono trovati a Camerino per ricordare la nascita dell’Ordine, 497 anni orsono; la direttrice della Biblioteca Teologica Città di Reggio ci parla di Rosmini e di padre Placido da Pavullo; ricordiamo infine fra Carlo Folloni, che ha portato in paradiso le sue risate contagiose.

a cura della Redazione di MC

 Qui iniziò un’altra volta

Festa della scintilla, Camerino 3 luglio 2025

 di Piero Vivoli
frate cappuccino, guardiano della Fraternità di Montughi a Firenze

 «Di questa costa, là dov’ella frange / più sua rattezza, nacque al mondo un sole, / Come fa questo talvolta di Gange. / Però chi d’esso loco fa parole, / Non dica Ascesi, ché direbbe corto, / Ma Oriente, se proprio dir vuole».

Leggi tutto: Qui iniziò un’altra volta

Uno dei dodici

Rosmini e la sua presenza nella Biblioteca Teologica Città di Reggio

 di Giulia Iotti
direttrice della Biblioteca Teologica Città di Reggio

 Alcune notizie sulla Biblioteca Teologica Città di Reggio

La Biblioteca Teologica Città di Reggio è stata costituita nel 2020 attraverso la costituzione della Fondazione di culto “Biblioteca Teologica Città di Reggio.

Leggi tutto: Uno dei dodici