C’è un dentro che si sente fuori e Papa Francesco lo chiama periferia esistenziale. Per andare verso questa periferia in modo nuovo, è necessario rendersi conto che si tratta di un territorio abitato anche da quelli che sono vicini, al nostro fianco e si sentono fuori: occorre dunque comprendere e accompagnare chi si sente escluso, emarginato.
a cura di Michele Papi
La grazia di accompagnare
Una risorsa per chi cammina e cresce
di Carlo Muratori
educatore scout
Una pratica costante nella storia della comunità credente, come l’accompagnamento spirituale – forse più conosciuto come direzione spirituale – può esserci di aiuto nel ritornare all’ABC della fede nella direzione e nel senso del vangelo.