Salute da salus. La parola latina ha un significato più carico: significa salvezza. Il carcere dovrebbe produrre salvezza: dal passato, nel presente, del futuro. Non produce nemmeno salute, anzi è patogeno, fino ad effetti organici. Matteo, nell’affresco del capitolo 25, accosta la visita agli infermi e la visita ai carcerati. Non si può portare salvezza se non si porta salute. Non si può portare salute se non si porta salvezza.
a cura della Redazione di “Ne vale la pena”
Ammalarsi non è reato
Salute e malattia alla Dozza
DIETRO LE SBARRE
Il carcere contiene gli scarti?
L’Articolo 32 della nostra Costituzione repubblicana sancisce che «la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo» e di conseguenza anche negli istituti penitenziari opera il servizio sanitario nazionale, garantendo un servizio rispondente alle esigenze profilattiche e di cura della salute dei detenuti.