Messaggero Cappuccino Messaggero Cappuccino
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

SOMMARIO

 

         scarica il numero completo
agosto-settembre 2025
  

La fiducia è una cosa seria, in ogni età della vita. Ci accompagna dal medico e dal barbiere, quando affidiamo un figlio ad un maestro o un parente a una badante. Delicato è il discorso sulla fiducia, ci hanno detto gli ospiti della Dozza e gli amici della Caritas di Bologna. Di fiducia parlano in paradiso san Francesco e papa Francesco. La politica, l’economia, la comunicazione quanta fiducia raccolgono ancora? Eppure è solo la fiducia che permette ancora di sognare, di amare, di vivere. E perfino di arrivare su un barcone a Lampedusa.

  

PAROLA

Che storia (d’amore)!

La fede non può fondarsi su se stessi, ma attinge dalla relazione con Dio

 di Valentino Romagnoli
biblista, direttore del Postulato interprovinciale di Scandiano 

Spesso occorre ripartire dalle basi, non dar nulla per scontato.

LEGGI TUTTO...

E SANDALI

Non ti comprendo, ma ti abbraccio

La vulnerabilità è la necessaria condizione del fiducioso

 di Chiara Francesca Lacchini
suora clarissa cappuccina a Fiera di Primiero

 Diverse sono le radici etimologiche a cui far risalire la parola fiducia: una indoeuropea che rimanda all’atto di abbassare le difese e di consegnarsi, fiduciosi, al prossimo.

LEGGI TUTTO...

PER STRADA

 

Se ognuno ha la sua nuvola, speriamo che non piova

Bolle informative, profonde falsità e altre mostruosità tecnologiche

 di Francesco Occhetta
gesuita, segretario generale della Fondazione Fratelli tutti

 La fiducia nella tecnologia e la diffusione di fake news sono come l’asta di un pendolo che oscilla tra il “prima” e il “dopo” la verità (dei fatti), senza più volerla riconoscere.

 LEGGI TUTTO... 


E nei tuoi occhi svanì la mia indifferenza

Lo sguardo, le parole dei migranti a Lampedusa, insegnano un altro modo di vivere

LEGGI L'ARTICOLO DI ANNALISA SARACINO


Con le unghie e con i denti

Difendere il buono della nostra sanità, partendo dalla fiducia fra pazienti e operatori

LEGGI L'INTERVISTA A MONICA MINARDI A CURA DI SAVERIO ORSELLI 


C’era due volte Francesco

Breve incursione in Paradiso per sentir chiacchierare san Francesco e papa Bergoglio

LEGGI L'ARTICOLO DI FABRIZIO ZACCARINI


Dove i sogni prendono forma

L’idea adolescenziale di fiducia è indicatrice di un desiderio di amore

LEGGI L'ARTICOLO DI ANTONINO STELLA

 

 

L'ECO DELLA PERIFERIA

Chi ti mette le ali?

Fiducia in chi dà fiducia

 Dentro non è diversa

Qualcuno potrebbe pensare che le persone in carcere abbiamo una concezione della fiducia del tutto diversa da chi sta fuori, ma nel mio caso non è così:

 LEGGI TUTTO...


Chi fa da sé è senza te

La solidità molteplice del “noi”

 Battista è un gran pasticcione e un presuntuoso di prima riga:

  LEGGI TUTTO...

 

  • HOME
  • Editoriale
  • Parola
  • E sandali
  • Per strada
  • L'eco della periferia
  • Soglia di segni
  • In convento
  • In missione
  • Indicativo Futuro
  • Festival francescano
  • Provare per credere
  • Religioni in dialogo
  • Lettere in redazione
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.