SOMMARIO
|
|
di Roberto Tadiello
frate cappuccino, biblista
All’indomani della risurrezione, gli apostoli si riuniscono “nella stanza al piano superiore” di Gerusalemme (At 1,13).
di Dino Dozzi
Direttore di Messaggero Cappuccino
«La ragione, che al parer mio fa il cappuccino capace di una lunga vita, assai più di altri Ordini religiosi, è quella appunto che lo rende caro a molti e che, se non piglio errore, fa la sua essenza.
di Giuliano Zanchi
prete di Bergamo, docente di Teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Noi cristiani siamo di nuovo per strada. Per qualche secolo ci eravamo convinti di avere fissa dimora in un mondo immutabile.
LEGGI L'ARTICOLO DI FABRIZIO ZACCARINI
LEGGI L'ARTICOLO DI GILBERTO BORGHI
LEGGI L'ARTICOLO DI MONICA CATANI
La prima a morire
I principi su cui è fondata la Chiesa sono, come noto a tutte e tutti, quelli della carità, della misericordia, della grazia, del perdono, della speranza.
Maura si guarda intorno sorridendo e raccoglie di rimando sorrisi un po’ interdetti.