SOMMARIO
|
|
di Valentino Romagnoli
biblista, direttore del Postulato interprovinciale di Scandiano
Spesso occorre ripartire dalle basi, non dar nulla per scontato.
di Chiara Francesca Lacchini
suora clarissa cappuccina a Fiera di Primiero
Diverse sono le radici etimologiche a cui far risalire la parola fiducia: una indoeuropea che rimanda all’atto di abbassare le difese e di consegnarsi, fiduciosi, al prossimo.
di Francesco Occhetta
gesuita, segretario generale della Fondazione Fratelli tutti
La fiducia nella tecnologia e la diffusione di fake news sono come l’asta di un pendolo che oscilla tra il “prima” e il “dopo” la verità (dei fatti), senza più volerla riconoscere.
LEGGI L'ARTICOLO DI ANNALISA SARACINO
LEGGI L'INTERVISTA A MONICA MINARDI A CURA DI SAVERIO ORSELLI
LEGGI L'ARTICOLO DI FABRIZIO ZACCARINI
Qualcuno potrebbe pensare che le persone in carcere abbiamo una concezione della fiducia del tutto diversa da chi sta fuori, ma nel mio caso non è così:
Battista è un gran pasticcione e un presuntuoso di prima riga: