Cartoline di fraternità 

L’abbraccio della fraternità che cresce

Image 142

 

 

In questo periodo di crisi di vocazioni, di chiusura di conventi, di riduzione delle fraternità Ofs, è una gran bella notizia sapere che l’Ordine francescano secolare dell’Emilia-Romagna è cresciuto di una fraternità. All’inizio del 2012 al Consiglio della fraternità Ofs regionale era giunta la richiesta da parte della fraternità Ofs di San Pietro in Casale di riprendere a camminare insieme. Per alcuni mesi si sono tenuti incontri di comune riflessione sul carisma francescano e sulla regola OFS, anche insieme a fra Luigi Dima, l’assistente spirituale dei frati minori. Nel giorno della festa di Sant’Elisabetta d’Ungheria, durante la messa prefestiva nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, si è tenuta una toccante cerimonia in cui queste sette emozionate Sorelle di San Pietro in Casale hanno rinnovato la loro promessa di vita evangelica, accolte dal celebrante Ministro provinciale dei frati minori, Bruno Bartolini, dal parroco don Dante Martelli e dalla vice ministra dell’Ofs regionale che, abbracciandole una ad una, ha trasmesso loro la gioia del Consiglio e di tutta la fraternità dell’Emilia-Romagna.

 

La periferia per farsi prossimo

Image 146

 

Alcune Suore francescane del Verbo incarnato vivono nel quartiere del palazzo “Diga” alla periferia di Genova. Prestano il loro servizio a sostegno di famiglie e di persone sole che vivono disagi legati a povertà materiale e psico-sociale; possono eseguire interventi socio-sanitari, dare concreto supporto a persone sole con interventi diretti: fare la spesa, accompagnare dal medico, acquistare medicinali, aiutarle a gestire la casa o a curare la propria persona. Portano l’Eucarestia alle persone malate e anziane; sono spesso inserite nella vita parrocchiale per l’animazione liturgica e la catechesi.

Per saperne di più: www.francescaneverbo.com